Tutorial scritto da: Doctor Frag

MUOVERE I PENNELLI E GLI OGGETTI

 

Nell'UnrealEd abbiamo visto che utilizzando i tasti del mouse unitamente ad uno spostamento dello stesso, si ottiene solo il movimento della telecamera. Per interagire quindi con i pennelli creati e gli oggetti gia' disposti (o "stampati", se volete), occorre tenere premuto il tast-funzione CTRL; in questo modo, utilizzando sempre i tasti del mouse, si ottiene stavolta il movimento di cio' che stiamo disegnando o abbiamo GIA' disegnato. Per far questo e' necessario prima evidenziare il pennello o l'oggetto che vogliamo muovere, nella visuale che ci serve, poi procedere a muoverlo davvero; in questo semplice modo:

  • TENENDO PREMUTO CTRL + Tasto sinistro: si traslano gli oggetti secondo la griglia, sia essa quella della visuale TOP o FRONT o SIDE, come segue:

 

 

  • TENENDO PREMUTO CTRL + Tasto destro: si ruotano gli oggetti sui propri assi, con ogni vista che permette di ruotare su un'asse diverso, come segue:

 

 

 

Molto importante da ricordare e' il fatto che si interagisce solo con l'oggetto o il pennello EVIDENZIATO!
Se eseguite una rotazione a caso, rischierete di ruotare qualcosa AL DI FUORI della griglia inquadrata; siate sicuri di evidenziare, cliccandoci col sinistro, l'oggetto o il pennello che volete davvero ruotare o muovere.
Ogni volta che voi cliccate col tasto sinistro sulla griglia al di fuori di oggetti o pennello di lavoro, voi DIS-evidenziate (o come diavolo si dice..) tutto cio' che precedentemente avevate evidenziato; in questo caso, usando gli appositi comandi, potrete muovere SOLO il pennello, senza andar quindi a modificare il "mondo" gia' costruito.
Spesso molto utile, quando per esempio si vogliono muovere piu' poligoni contemporaneamente, e' la possibilita' di evidenziare piu' oggetti assieme, utilizzando il tasto CTRL, proprio come con le icone del Windows!